INCONTRI CON LA NUTRIZIONISTA
Sabato 25 Gennaio e Sabato 22 Febbraio 2025
Parliamo di cibo, abitudini e consapevolezza
su ciò che portiamo in tavola ogni giorno
Sabato 25 Gennaio
“Alimentazione Vegetale: La Guida Essenziale per Nutrirti Meglio"
Dalla teoria alla pratica: come bilanciare, godere e beneficiare di uno stile di vita vegetariano o vegano.
Sei curiosə di sapere come una dieta vegetale può migliorare la tua salute e allo stesso tempo contribuire al benessere del nostro pianeta?
Questo corso ti guiderà in un viaggio affascinante nel mondo dell’alimentazione vegetale, offrendo strumenti pratici e scientifici per adottare un approccio nutrizionale più consapevole e sostenibile.
Perché partecipare?
L’alimentazione è al centro della nostra salute e del futuro del pianeta. Adottare una dieta prevalentemente vegetale non è solo una moda: è un’opportunità concreta per migliorare la qualità della vita e ridurre l’impatto ambientale. Tuttavia, molte persone si chiedono: Qual è la dieta ideale? Come bilanciare i pasti vegetali? È davvero così difficile cambiare abitudini alimentari?
Questo corso risponderà a queste domande e ti aiuterà a costruire una base solida di conoscenze per affrontare questo cambiamento in modo sereno e consapevole.
Cosa imparerai?
Nel corso esploreremo i seguenti argomenti:
1. La dieta ideale per l’uomo e il pianeta
Analizzeremo cosa dice la scienza riguardo alle diete più salutari per il corpo umano e sostenibili per il pianeta. Approfondiremo il ruolo dell’alimentazione vegetale nel contrastare i principali problemi globali, come il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità.
2. Ostacoli e soluzioni per un’alimentazione vegetariana/vegana
Superare le barriere culturali, sociali e personali è fondamentale per abbracciare una nuova alimentazione. Scopriremo strategie per affrontare i dubbi più comuni, come la paura delle carenze nutrizionali, il timore di rinunciare al gusto o le difficoltà nel condividere pasti con familiari e amici.
3. Modelli alimentari a confronto
Confronteremo diete onnivore, vegetariane e vegane da una prospettiva scientifica e pratica, valutandone i punti di forza e le criticità. Ti aiuterò a comprendere come ogni scelta influisce su salute, ambiente e benessere sociale.
4. I benefici per la salute delle diete vegetali
Analizzeremo le evidenze scientifiche che dimostrano i benefici di una dieta vegetariana o vegana, come la prevenzione di malattie croniche (diabete, malattie cardiovascolari, tumori) e il miglioramento della longevità.
5. Come bilanciare una dieta a base vegetale
Imparerai a costruire pasti bilanciati, ricchi di tutti i nutrienti essenziali, come proteine, ferro, calcio, omega-3 e vitamina B12. Ti fornirò consigli pratici per organizzare il tuo menù settimanale e scoprire ricette semplici, gustose e nutrienti.
A chi è rivolto il corso?
Questo corso è pensato per tutti coloro che desiderano:
-
Approfondire le basi scientifiche e pratiche di una dieta vegetale;
-
Migliorare la propria salute attraverso l’alimentazione;
-
Ridurre l’impatto ambientale delle proprie scelte alimentari;
-
Scoprire come adottare uno stile di vita più consapevole e sostenibile.
Non importa se sei già vegetariano, vegano o semplicemente curioso di esplorare nuove possibilità: questo corso ti fornirà strumenti utili e motivanti, qualunque sia il tuo punto di partenza.
Iscriviti subito e non perdere l’opportunità di acquisire conoscenze preziose per il tuo benessere e per il futuro del pianeta.
Il cambiamento inizia da ciò che metti nel piatto: sei pronto a fare il primo passo?
Sabato 22 Febbraio
"Etichette Nutrizionali: Leggi, Scegli, Vivi Meglio"
Impara a decifrare le informazioni nascoste e a fare scelte alimentari consapevoli.
Sei mai rimastə confusə davanti a un’etichetta nutrizionale? Hai trovato scritte come “light” o “senza zucchero” e ti sei chiestə se fossero davvero affidabili? Questo corso ti guiderà passo dopo passo nell’interpretazione delle etichette nutrizionali, trasformandoti in un consumatore consapevole, capace di fare scelte alimentari più informate e sane.
Perché partecipare?
Nel mondo moderno, siamo sommersi da cibi confezionati e messaggi pubblicitari che promettono salute e benessere. Tuttavia, molti di questi claim sono studiati per confondere, mentre i dettagli che contano davvero si trovano scritti in piccolo sull’etichetta. Sapere come leggere un’etichetta nutrizionale ti permette di:
-
Migliorare la qualità della tua dieta;
-
Evitare prodotti ingannevoli;
-
Scegliere alimenti che supportano la tua salute a lungo termine.
Cosa imparerai?
Nel corso esploreremo i seguenti argomenti:
1. Come leggere un’etichetta nutrizionale
Imparerai a individuare rapidamente le informazioni più importanti, come la quantità di zuccheri, grassi, fibre e sodio. Capirai come calcolare le porzioni e cosa significano realmente i valori percentuali giornalieri.
2. La lista degli ingredienti: decodificare il linguaggio delle etichette
Ti sveleremo i trucchi usati dai produttori per mascherare ingredienti non salutari. Capirai come riconoscere additivi, zuccheri nascosti e grassi trans, spesso camuffati da nomi tecnici.
3. Verità e falsi miti sulle etichette “green”
Approfondiremo il significato delle certificazioni alimentari e delle diciture più comuni, analizzando quali sono veramente utili e quali rappresentano solo strategie di marketing.
4. Fare scelte alimentari migliori con le etichette
Ti guiderò nel confronto tra prodotti per aiutarti a identificare quello più adatto alle tue esigenze, sia nutrizionali che economiche.
5. Pratica sul campo: analisi di etichette reali
Metteremo in pratica le nozioni apprese, analizzando etichette di prodotti comuni. Imparerai a distinguere gli alimenti salutari da quelli che solo sembrano tali.
A chi è rivolto il corso?
Il corso è adatto a chiunque voglia acquisire maggiore consapevolezza alimentare:
-
Persone che desiderano migliorare la loro salute attraverso una dieta equilibrata;
-
Famiglie che vogliono scegliere prodotti sani per i propri bambini;
-
Chiunque voglia risparmiare tempo ed energie durante la spesa, evitando prodotti ingannevoli.
Cosa ti porterai a casa?
-
Un set di competenze pratiche per leggere etichette nutrizionali come un esperto;
-
Consapevolezza dei trucchi di marketing usati dai produttori;
-
La sicurezza di fare scelte alimentari che supportano la tua salute e il tuo benessere.
Iscriviti subito per diventare un consumatore consapevole e imparare a scegliere gli alimenti migliori per te e la tua famiglia.
Fare la spesa non sarà più un rompicapo, ma un’occasione per migliorare la tua vita!
Alessia Oliani
Mi chiamo Alessia e sono una biologa nutrizionista, con una forte passione per l’alimentazione vegetale, che utilizza un approccio empatico di consapevolezza corporea ed emotiva per migliorare la relazione con il cibo e il corpo.
Il desiderio di intraprendere questa professione è nato durante il periodo di “lockdown”, durante la Pandemia da Covid-19, quando ho realizzato quanto sia fondamentale prendersi cura del proprio corpo attraverso una sana alimentazione. Così, ho ottenuto la Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana per poi completare il mio percorso con l’Esame di Stato e l’Abilitazione alla professione di Biologo.
Lungo questo percorso ho preso consapevolezza dell’importanza di rispettare i nostri bisogni ma anche quelli verso gli animali e il pianeta. Per questo motivo, ho deciso di adottare uno stile di vita totalmente cruelty-free e vegano perchè ritengo che un approccio alimentare basato sull’alimentazione vegetale, abbinato alla consapevolezza propriocettiva, sia la chiave per raggiungere un equilibrio psico-fisico e di salute in grado di accompagnarci per tutta la vita.
Con l’iscrizione all’Albo dei Biologi dell’Emilia-Romagna Marche ho potuto iniziare la mia pratica clinica a Modena, dove ogni giorno offro consulenze nutrizionali personalizzate per aiutare le persone a transire in modo sano e bilanciano verso una dieta a base vegetale e sviluppare una relazione consapevole con il cibo.
INFO E ISCRIZIONI
SABATO 25 GENNAIO E SABATO 22 FEBBRAIO 2025
ORE 10:00/12:00
PER MANTENERE UN AMBIENTE RACCOLTO E GARANTIRE UN BUON SUPPORTO I POSTI SONO LIMITATI
Iscrizioni primo incontro entro 22/01/2025
Iscrizioni secondo incontro entro 19/02/2025
Costo singolo incontro 30€
Costo due incontri 50€
Per info e iscrizioni - alessiaolianinutrizionista@gmail.com